Adobe Lightroom
Adobe Lightroom è un software completo per l'editing fotografico che integra un robusto strumento di riduzione della sfocatura. Questo strumento utilizza algoritmi avanzati per analizzare e correggere la sfocatura all'interno delle immagini, offrendo una gamma di parametri regolabili per un controllo preciso sul processo di riduzione della sfocatura. Oltre alle sue capacità di riduzione della sfocatura, Lightroom fornisce una suite completa di strumenti di editing per attività come il ritaglio, la regolazione dell'esposizione, la correzione del colore e altro, rendendolo una soluzione versatile per i fotografi che cercano di migliorare le proprie immagini.
Come usare Lightroom?
Se già si utilizza Lightroom per l'editing fotografico, può essere più semplice correggere immagini sfocate lì. Non è necessario scaricare un altro programma poiché Lightroom ha un ottimo strumento di nitidezza integrato!
La prima cosa da fare è aprire la foto che si desidera correggere. Dovrebbe essere selezionata dalla piccola striscia di foto in basso.
Successivamente, cliccare sull'opzione Sviluppo dal menu in alto e aprire la sezione Dettagli sul lato destro.

Regolare le impostazioni
Sotto la scheda Dettagli, sono disponibili quattro opzioni: Quantità, Raggio, Dettaglio e Mascheratura.
Quantità controlla il livello di nitidezza complessiva nella foto. Aumentando questo valore, i contorni e i bordi acquisiscono definizione. Di solito, un livello intorno a cinquanta o sessanta funziona bene!
È utile ingrandire un po' per vedere come le modifiche influenzano la foto.
Raggio si riferisce allo spessore dei dettagli. Può essere considerato come la dimensione della nitidezza aggiunta. Un raggio molto alto rende i contorni dell'immagine troppo marcati. Pertanto, è preferibile mantenerlo intorno a 1 o 2, soprattutto per scatti di paesaggi con molti piccoli dettagli.
Dettaglio controlla la tessitura più fine dell'immagine; elementi come erba, alberi e altri piccoli dettagli. Un aumento significativo può incrementare anche il rumore
Utilizzare il cursore Mascheratura se necessario
È utile assicurarsi che l'aggiunta di nitidezza non aggiunga rumore indesiderato
Lo strumento di mascheratura limita l'effetto della correzione solo alle aree con bordi forti e definiti. Ad esempio, mantenendo il valore a 100, l'effetto di deblur sarà applicato solo alle parti della foto già molto dettagliate.
Questo aiuterà a preservare sfondi fuori fuoco nei ritratti e a prevenire l'aggiunta di rumore in aree chiare come il cielo.
Utilizza questo controllo per bilanciare l'aggiunta di nitidezza e il mantenimento di sfondi volutamente sfocati.
Caratteristiche:
- Strumento di deblurring con impostazioni regolabili di Quantità, Raggio, Detail e Masking.
- Utilizzabile per operazioni di editing di base quali ritaglio, regolazione dell'esposizione e correzione del colore.
- Offre un flusso di lavoro non distruttivo, consentendo la modifica delle foto senza alterare permanentemente l'immagine originale.
Pro:
Integrato con altro software Adobe, diventando parte di un flusso di lavoro di fotoritocco completo.
Offre un buon equilibrio tra capacità di riduzione della sfocatura e facilità d'uso.
Utilizzabile per varie operazioni di fotoritocco oltre alla riduzione della sfocatura.
Contro:
Potrebbe non essere potente come software dedicati alla riduzione della sfocatura per immagini estremamente sfocate.
Può risultare complesso per i principianti a causa del suo ampio set di funzionalità.